Trasforma la Tua Passione in Competenza Professionale

Scopri come i nostri studenti sono passati da principianti curiosi a professionisti ricercati nel settore del video editing, sviluppando competenze concrete e portfolio impressionanti

Inizia il Tuo Percorso

Risultati Concreti dei Nostri Studenti

Questi non sono semplici numeri, ma storie reali di trasformazione professionale. Ogni dato rappresenta ore di pratica, progetti completati e traguardi raggiunti dai nostri partecipanti.

Portfolio Professionale

Gli studenti completano il programma con almeno 12 progetti video di qualità professionale, pronti per essere presentati a potenziali clienti o datori di lavoro nel settore audiovisivo.

Media: 15 progetti completati per studente

Efficienza Operativa

Dopo 6 mesi di formazione, gli studenti riducono i tempi di post-produzione del 70%, imparando workflow ottimizzati e tecniche avanzate di editing non-lineare.

Velocità: 70% di tempo risparmiato

Competenze Specializzate

Il 92% dei nostri diplomati padroneggia almeno 3 software professionali diversi, acquisendo quella versatilità tecnica essenziale nel mercato audiovisivo contemporaneo.

Competenza: 3+ software professionali

Il Percorso di Maestria Professionale

Otto mesi di formazione strutturata che ti porteranno dalle basi teoriche alla padronanza completa del video editing non-lineare, con un approccio pratico e orientato ai risultati.

1

Fondamenta e Teoria Applicata

Iniziamo costruendo solide basi teoriche sui principi del montaggio, la grammatica visiva e i concetti di storytelling audiovisivo. Questa fase include l'introduzione ai principali software e l'configurazione degli ambienti di lavoro.

  • Principi fondamentali del montaggio cinematografico
  • Configurazione workspace professionale
  • Prime esercitazioni pratiche guidate
  • Analisi di case study del settore
2

Sviluppo Tecnico Intensivo

La fase più impegnativa del percorso, dove sviluppi competenze tecniche avanzate attraverso progetti sempre più complessi. Impari workflow professionali, tecniche di color correction, audio mixing e effetti speciali.

  • Workflow multi-camera e sincronizzazione
  • Color grading e correzione colore avanzata
  • Audio editing e sound design
  • Effetti visivi e compositing
3

Specializzazione e Portfolio

Nell'ultima fase, ti concentri sulla specializzazione in un'area specifica (corporate, cinematografico, documentario) e completi il tuo portfolio professionale con progetti reali supervisionati dai nostri mentor.

  • Progetti portfolio con clienti reali
  • Specializzazione settoriale personalizzata
  • Mentorship individuale intensiva
  • Preparazione per il mercato del lavoro
Marco Ferrucci, direttore del programma di video editing

Marco Ferrucci

Direttore Programma Formativo

Con oltre 15 anni di esperienza nel settore audiovisivo, Marco ha lavorato per produzioni cinematografiche, documentari RAI e campagne pubblicitarie internazionali. La sua filosofia formativa si basa sull'apprendimento attraverso progetti reali e sulla costruzione di competenze immediatamente spendibili nel mercato professionale.

Durante il programma, Marco segue personalmente ogni studente, adattando il percorso alle specifiche attitudini e obiettivi professionali. Il suo approccio pratico ha aiutato centinaia di aspiranti editor a trasformare la passione per il video in una carriera di successo.

Post-produzione Cinematografica Color Grading Avanzato Workflow Professionale Mentorship Personalizzata